Domanda:
Esistono filosofi che spiegano l'amore ?
Stai Ancora Sognando
2015-08-03 13:07:46 UTC
Vi è una forza estremamente potente per la quale la Scienza finora non ha trovato una spiegazione formale.
È una forza che comprende e gestisce tutte le altre,
ed è anche dietro qualsiasi fenomeno che opera nell’universo
e che non è stato ancora individuato da noi.
Questa forza universale è l’Amore.
Quando gli scienziati erano alla ricerca di una teoria unificata dell’universo, dimenticarono la più invisibile e potente delle forze.

L’amore è Luce, visto che illumina chi lo dà e chi lo riceve.
L’amore è Gravità, perché fa in modo che alcune persone si sentano attratte da altre.
L’amore è Potenza, perché moltiplica il meglio che è in noi,
e permette che l’umanità non si estingua nel suo cieco egoismo.
L’amore svela e rivela.
Per amore si vive e si muore.

Questa forza spiega il tutto e dà un senso maiuscolo alla vita.
Questa è la variabile che abbiamo ignorato per troppo tempo, forse perché l’amore ci fa paura, visto che è l’unica energia dell’universo che l’uomo non ha imparato a manovrare a suo piacimento.

Albert Einstein
Undici risposte:
ENDeavOUR
2015-08-03 13:09:54 UTC
Dante, che di amore se ne intendeva, chiuse la Commedia con:

"ma già volgeva il mio disìo e il velle, sì come rota ch'igualmente è mossa, l'Amor che move il sole e l'altre stelle"
anonymous
2015-08-04 00:58:00 UTC
Solo chi conosce l' Amore può appena, appena descriverlo. Troppo alto è il segno, personale e mutevole il significato profondo. Necessita di infinita psicologia e filosofia...
?
2015-08-08 09:23:17 UTC
mm.. Schopenhauer ne da una spiegazione ne "Il mondo come volontà e rappresentazione". in pratica l'amore altro non è che un impulso irrazionale non cercato da te bensì dalla volontà che ti soggiace e che vuole propagarsi nel mondo fenomenico oggettivandosi nella nuova prole. il tutto per conservare la specie, all'infinito, niente di più
anonymous
2015-08-06 06:41:38 UTC
Molti. Platone per primo
Mari
2015-08-05 10:00:33 UTC
Ognuno spiega l'amore a modo suo, in base a quel che si vive..non cercare risposte negli altri, le trovi solo dentro te
?
2015-08-04 12:52:23 UTC
L'amore è spiegato ad esempio da Sartre, ma la visione che Sartre ne ha è di tipo pessimistico, tuttavia è molto originale. Per Sartre l'amore è volontà di dominio mascherata sull'altro, volontà di servirsene per il proprio piacere negandogli la libertà. Il filosofo dice: "Nell'amore noi vogliamo possedere l'altro come soggetto, appropriandoci della sua libertà, ma il progetto è destinato al fallimento". Se tu ci pensi c'è del vero, infatti chi ama desidera non la persona in sé, ma il proprio piacere, l'altro diventa un mezzo per alimentare l'ego, in questo modo, tuttavia, si finisce per soffrire, dal momento che la fusione è impossibile (almeno in questa vita) e la volontà è incontentabile.
?
2015-08-04 09:26:36 UTC
Oltre platone, mi vengono in mente personaggi come Schopenhauer e Feuerbach. Mentre il primo vede l amore come l ennesima presa in giro che due esseri possano subire ( dice espressamente che l amore è quando due esseri infelici diventano tre esseri infelici), il secondo vede nell amore un modo sincero di espressione, un modo di essere se stessi spontaneamente
?
2015-08-04 03:36:43 UTC
Platone
?
2015-08-07 14:25:41 UTC
Penso che l'amore sia effettivamente spiegato dalla scienza
?
2015-08-03 22:51:11 UTC
l'amore non esiste
?
2015-08-03 13:08:00 UTC
Che noia...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...