Domanda:
10 punti a tutti qlli ke rispondono alla domanda?
?
2010-02-02 00:27:12 UTC
ciao a tutti vorrei sapere che significa teoretico... ho cercato su intenet ma nn riesco a capire... ho capito solo ke è in opposizione al pratico (ke significa morale)... giusto?
ma non ho capito cosa significa teoretico...
tipo in questo contensto come lo devo intender? si parla della ragione pura pratica in kant e dice ke essa tende a concidere cn la ragione moralmente pratica, la quale non riceve un fine all esterno di se, che sarebbe un fine sempre rilevabile in modo teroetico a partire dall inclinazione naturale, ma che si riferisce a fini che si manifestano a partire dalla sua stessa costituzione , cioe a fini in se.

cosa si intende qui x teoretico? grazie a tutti qlli ke m risponderanno
Tre risposte:
Antonella C
2010-02-02 00:34:59 UTC
chiedi al tuo professore, sarà contento del tuo ragionamento, sei sulla buona strada ed è suo compito portarti alla meta
iebitas_orientamento.analitico.pragmatico
2010-02-03 02:00:28 UTC
In kant la ragione teoretica tratta della scienza e della conoscenza:

si contrappone alla ragione pratica, che si occupa delle intuizioni morali o religiose.



E' una differenza molto importante perchè la gnoseolistica differisce nelle due ragioni (detta molto semplicementre i "limiti" della ragion teoretica non sono gli stessi della ragion pratica: inoltre la loro fondazione è differente)
2010-02-02 09:37:15 UTC
E' un'azione che viene dettata dall'imperativo categorico.

Facciamo un esempio

Se trovi per terra una borsa con 10 mila euro, la morale pratica ti può dire di tnerti quella borsa. Ma quella teoretica , credo si chiami io penso o imperativo categorico, che ci viene dall'interno, dice di restituirla



ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...