Domanda:
COSA SIGNIFICA QUESTA CANZONE?
anonymous
2010-06-20 13:09:18 UTC
Utopia aveva una sorella maggiore
che si chiamava Verità senza errore
lanciava spesso un aquilone nel vento
su cui era scritto libertà con l'accento.


Le due sorelle trascorrevano il tempo
senza fermarsi mai neppure un momento
avvinte sempre quel aquilone
senza sapere, sapere ragione.

Ma troppo deboli le braccia delle fate
e troppo fini quelle dita delicate
strappò la fune il forte vento quel giorno
e l'aquilone più non fece ritorno.

Quell'incidente cancello la magia
le due sorelle separaron la via,
Utopia andò per il mondo a cercare
e Verità già si pensava a sposare.

La Verità si sposava col Tempo
anche Utopia fu invitata all'evento,
"NON TI SPOSARE RESTA LIBERA CHE TEDI
GUARDA CHE LE PAROLE SON SEMI"

"E LE PAROLE SON SEMI HAI RAGIONE
MA PER FIORIRE NON E' GIà LA STAGIONE"
"Il tuo non è un matrimonio d'affetto
ti peserà questa casa e quel letto."

Mentre Utopia andava via allegramente
perché vedeva il futuro presente
Verità a capo chino sussurrava
"STAI CONFONDENDO DESIDERIO E DESTINO"

E l'animo corse come fa un torrente
cambiando segno tra passato e presente,
Utopia ogni notte un uomo amava
ed all'alba lo abbandonava.

Per verità a quanto si dice
il matrimonio non fu mai felice
il Tempo non è un marito ideale
avaro vecchio ed anche brutale.

Ma infondo infondo qualcosa ne ha avuto
con tanti amanti lo ha reso cornuto
ed alla fine dell'infedeltà
ha avuto l'eredità.

Mentre Utopia che non ha un padrone
ne ha centomila senza alcuna ragione
resta da sempre a vagare nel prato,
ma l'aquilone non l'ha più trovato.


Non capisco quello che ho scritto in maiuscolo.
Due risposte:
anonymous
2010-06-21 00:47:44 UTC
1) la prima frase vuol dire che le parole sono i semi da cui germoglia l'albero, ma per crescere quest'albero, ha bisogno di molto tempo!!!!



2) la verità riconosce la frase di ultopia, ma crede che l'uomo dice e dice ma non fa mai niente.



3) Desiderio è uno stato di affezione dell'io, consistente in un impulso volitivo diretto a un oggetto esterno, di cui si desidera la contemplazione oppure, più facilmente, il possesso. La condizione propria al desiderio comporta per l'io sensazioni che possono essere dolorose o piacevoli, a seconda della soddisfazione o meno del desiderio stesso. in pratica qualcosa che si vuole ma non si puo' avere.

il destino è qualcosa che non si puo' cambiare ma si deve accettare.
Filyebasta
2010-06-21 12:21:43 UTC
Questa canzone dei Nomadi è molto bella,Utopia e verità sono due ragazze giovani che ancora giocano,ma un bel giorno crescono e l'aquilone non è più un gioco,le fate hanno braccia deboli,perchè la fantasia del gioco si indebolisce quando si cresce.

Passa il tempo e Verità si sposa con Tempo,

Verità pensa che sia la cosa giusta,e il tempo la farà innamorare,ma Utopia le dice

NON TI SPOSARE RESTA LIBERA CHE TEDI

GUARDA CHE LE PAROLE SON SEMI"

di non sposarsi,che le sue parole un giorno saranno verità,non sarà felice,

E LE PAROLE SON SEMI HAI RAGIONE

MA PER FIORIRE NON E' GIà LA STAGIONE"

e le parole prima o poi tornano,son semi che fioriscono e tornano,ora non è il momento ma te ne renderai conto che la tua non è verità assoluta.



STAI CONFONDENDO DESIDERIO E DESTINO"

Utopia desiderava vivere e conoscere,e dava per scontato che Verità avesse reso la sua vita gia stabilita,e Verità le dice che sta confondendo le due cose.



passa il tempo ,Utopia passa la vita alla ricerca di una sua verità,di conoscere le cose,e Verità si rende conto che la vita non è come la pensava lei,non è affermare che sia tutto inconfutabile.



Entrambe le sorelle hanno sbagliato a vedere la vita sotto un solo punto di vista,utopia e verità non sono sinonimi ,ma contrari,essendo due opposti non hanno trovato la via di mezzo.



E' una bellissima canzone


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...