Domanda:
Falle nel ragionamento di un utente?
?
2010-08-28 04:53:36 UTC
Non ho avuto il tempo di rispondere alla domanda in quanto già chiusa:
http://it.answers.yahoo.com/question/ind…

Preciso che tali errori le sono già stati fatti notare su conversazione msn ma lei con la tenacia tipica dello stolto è scappata con la coda fra le gambe senza rispondere.
Ri-scrivo qua gli errori di ragionamento in attesa di risposta sensata, avrei anche potuto evitare ma chi gioca a fare la sedicente pseudo-scienziata dispensando assurdità mi ha sempre infastidito.

La revisione di marilyne della teoria sul big bang è una speculazione zeppa di errori logici da 3 elementare:
1) il nulla non si può pensare, in quanto nel momento in cui lo pensiamo non è più nulla ma è un pensiero: il nulla NON è un concetto scientifico;
2) "dovuto all'attrazione del nullla" il nulla essendo nulla NON ha attrazione gravitazione ovviamente;
2) il vuoto è differente dal nulla; il vuoto può essere modellizzato matematicamente, il "nulla" ovviamente NO
3) "Il moto che tende dove c'è meno materia"; è una frase senza alcun significato scientifico fintantoché non descrivi tale moto enunciandolo con leggi fisiche -vedesi il metodo per il moto uniformemente accelerato etc.-
4) descrivere scientificamente il concetto di eternità; l'eternità è un concetto metafisico ed è impensabile dato che il tempo ha inizio con lo spazio (vedesi teoria della relatività di einstein)

c.v.d, come vedete sono tutti bravi a scrivere teoria per ricevere apprezzamenti, un po' meno a vagliare teoria valide: sì, marilyn hai una risposta a tutto: il problema è che è -quasi- sempre sbagliata
Cinque risposte:
?
2010-08-28 05:24:55 UTC
Ma la tua è una domanda ?

Credi che gli utenti siano privi di senso critico?

Lascia decidere agli altri cosa è giusto o sbagliato!

Fai pure la tua domanda, penso che riceverai tante risposte soddisfacenti.

Chissà, forse la miglior risposta sarà proprio quella della persona che stai giudicando.

cmq non sto difendendo nessuno, solo che certe cose mi dispiacciono.

Una buona giornata, ciao
?
2010-08-28 16:17:49 UTC
ma che bravo



Segnala



stellina



+2
anonymous
2010-08-28 15:01:33 UTC
Applausi.

Ed ora...
Paracelso
2010-08-28 13:06:41 UTC
Obiezioni impeccabili Nothing. Vorrei far notare solo una cosa:



"Il moto che tende dove c'è meno materia"



Mi sembra una frase estrapolata da un contesto seicentesco per il quale la natura rifuggiva i vuoti , per il quale la materia doveva per forza riempire questi buchi qualora si creassero.



Tutti giocano a fare gli scienziati.. è molto bello.
bob g
2010-08-28 13:02:29 UTC
Sì,hai proprio ragione,d' altra parte le avevo fatto pure io notare che con il concetto di nulla era completamente fuori strada,quello che ha scritto è qualcosa d' insensato;ognuno può dire quello che vuole per carità,ma prima di tirare in ballo ed adoperare certi termini,quali vuoto,nulla,eternità,bisognerebbe conoscerli bene,perchè la filosofia si basa sulla conoscenza precisa di tale terminologia;filosoficamente parlando credo non si possa trattare il concetto di nulla in questo modo,senza falsificare le parole successive;quindi andarsi a studiare e pensare veramente,il divieto parmenideo,il parricidio di Platone e per esempio cose ne pensa Heidegger,e poi a dire il vero non mi andava di sentirmi dire che ho detto delle baggianate,quando le sciocchezze sono dette altrove


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...