Domanda:
Ma a volte vediamo la verità dove gli altri ci dicono che sia,,,?
anonymous
2010-03-23 07:01:48 UTC
Oggi la mia metropoli di 5 mila abitanti tutta religione e niente arrosto si è svegliata in preda ad orgasmi religiosi: nella croce in legno del calvario del paese è apparso il viso di Gesù.
Sentendo la notizia mentre ero in macchina con mia sorella e mia madre (super cattolica) ho deciso di passare per il calvario e controllare personalmente. C'erano diverse signore tutte eccitate che dicevano di vedere il viso di Gesù: "Guardate! Guadate! Si vede il viso, la barba, la bocca!". Mia madre non ha visto nulla, mia sorella nemmeno, figuratevi io. Lì, dove loro (e penso tante altre persone accorse sul luogo nelle ore precedenti) erano sicure di vedere la faccia di Gesù io vedevo semplici macchie e scanalature del legno, le avete presenti, no,,,?

Anni fa era successa una cosa simile, l'umidità aveva formato delle macchie sul cartello di "divieto di accesso" affisso ad una transenna e tutti erano sicurissimi di vedere in quelle macchie la faccia di Padre Vinti, un famoso parroco del mio paese morto qualche decennio fa. Successe 6-7 anni fa, e io, che avevo 12 o 13 anni, dovendo tornare a casa la sera attraversando proprio la strada in cui c'era la miracolosa transenna, stavo per morire dalla paura, altro che di gioia per il santo parroco apparso sul divieto d'accesso! Credo che anche io mi sia lasciato suggestionare da quelle voci e che anche io, piccino picciò, abbia visto la faccia del prete.


Vi è mai successo qualcosa di simile? E in questi casi è lecito parlare di stùpidità, ingenuità o solo forte suggestione,,,?
Cinque risposte:
anonymous
2010-03-23 08:34:37 UTC
Qualche anno fa, ad Orta, sul muro di una casa era apparsa una macchia di umidità che pareva assomigliare a Padre Pio.

Ero passato di là anch'io per visitare Orta (non di certo per andare in pellegrinaggio ad una macchia di umidità), e detti un'occhiata al presunto miracolo.

Fenomenale: sembrava davvero... una macchia di umidità!



Questo è un fenomeno noto come "pareidolia".

L'essere umano, durante la sua evoluzione, ha sviluppato la capacità di riconoscere facilmente e in maniera inconscia volti e facce. Questo gli ha permesso la sopravvivenza in quanto poteva riconoscere facilmente predatori, nemici e amici.



Purtroppo, come ogni cosa utile e buona, questa capacità può essere tratta in inganno facilmente da configurazioni naturali che hanno delle somiglianze con visi, corpi ecc.



Nel link di Youtube c'è una conferenza di Michael Shermer in cui parla della faccia di Maria su una fetta di pane tostato al formaggio, Madre Teresa nel panino e la Madonna su una parete a vetri di un albergo di Las Vegas.
anonymous
2010-03-23 07:08:57 UTC
Ognuno vede ciò che vuole vedere.

I cattolici vedono Satana nelle immagini delle riviste dei tdg, Gesù nei disegni delle piastrelle del bagno, nella muffa sui muri in cantina, nei piatti sporchi di sugo...

E' un po' come osservare la forma delle nuvole e vedere mondi incantati e animali bizzarri



Io ad esempio vedo il diavolo nei miei assorbenti usati
Gift
2010-03-23 07:36:59 UTC
Per un momento ho sperato con tutto il cuore che tu fossi venuto dal Medioevo a raccontare le panzane dell'epoca.. poi ho letto del cartello stradale....
Sole Spento
2010-03-23 07:15:33 UTC
Molte volte ci lasciamo prendere dalla suggestione e ci convinciamo di vedere o provare cose che in realtà esistono solo nella nostra mente. Siamo noi che vogliamo vederle o provarle, ma nella realtà non ci sono. E ci crediamo così fortemente che arrivano a sembrarci vere.

Trovo che sia anche questo il bello della mente umana.



Si, a me succede.

Certo, non posso dire di aver visto il volto di dio o qualche tizio. Ma mi capita diverse volte, trovandomi sola a casa, di immaginarmi suoni o rumori provenire dalla stanza accanto. Oppure di sentirmi seguita. Ma è tutta suggestione, dovuta alla paura tremenda che ho di stare sola a casa perchè sono convinta che dentro sia nascosto un assassino pronto a venir fuori e ad uccidermi quando tutti vanno via. -.-'

Ammetto che nel mio caso si può benissimo parlare di idiozia. u.u



Però mi rendo conto di come, nonostante io sappia che le mie siano solo stupide fantasie, continuo a cascarci e a sentire rumore là dove c'è assoluto silenzio.



Non so se in generale si possa parlare di stupidità o ingenuità, ma che sia forte suggestione è sicuro. Molto dipende anche dal carattere di una persona, c'è chi si lascia influenzare più facilmente e crede a ciò che si dice, e c'è chi invece è più scettico e non si lascia abbindolare.



Buon pomeriggio.
anonymous
2010-03-23 08:07:09 UTC
Da bambini si è molto vulerabili. Si bhè, non ho capito la domanda, ma credo che quella fosse proprio la faccia si Gesù!!!!!!11 (no)



Dai rispondo. Si, molte volte ci lasciamo trasportare dall'entusiasmo di qualcosa che ci attrae. C'è chi piange per la comparsa del viso di Gesù su di un pezzo di legno, c'è chi si esalta per voler salvare il proletariato mondiale, chi crede che bisogni salvare la propria nazione.

Parliamo pure di forte suggestione, stupidità.

Ma si tratta di fragilità della mente umana.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...